Piano di prelievo per la specie “Fagiano” – annata venatoria 2017-2018
Pubblicato il Prot. n. 105/ATC in data 17/10/2017 per il piano di prelievo per la specie fagiano (annata venatoria 2017-2018).
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 19 voci.
Pubblicato il Prot. n. 105/ATC in data 17/10/2017 per il piano di prelievo per la specie fagiano (annata venatoria 2017-2018).
L’app XCaccia è disponibile sui vostri dispositivi Android o iOS.
Il piano di ripolamento del territorio provinciale con fagianotti per l’anno 2017.
La sponsorizzazione del progetto “Scolopax Overland”, progetto di studio con radiotelemetria satellitare sulle beccacce svernanti in Italia, continua a fornire dati importati per la conoscenza e la gestione della beccaccia. Promosso dall’Associazione “Amici di Scolopax” e realizzato in sinergia con il Dipartimento di Biologia dell’ Università di Padova, Veneto Agricoltura, ed in collaborazione con il […]
L’attività promossa da ATC Caserta sullo studio delle malattie trasmesse da zecche, pulci ed altri artropodi. Iniziative del mese di Giugno 2017
Comunicazione del nuovo conto corrente posto di ATC Caserta.
La salute del proprio cane e degli animali che vivono nell’ambiente selvatico è da sempre al centro dell’interesse e della cura dei cacciatori: per questo motivo, l’Ambito territoriale di Caccia di Caserta ha intrapreso – con il supporto tecnico/scientifico di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi […]
Il programma generale per le immissioni di n. 540 lepri riproduttori di allevamento italiano allevati a terra presso le strutture rese disponibili dalle Aziende.
Siglato l’accordo quadro tra Provincia di Caserta, Provincia di Benevento, Università degli Studi di Napoli Federico II, Parco Regionale del Matese, Parco Regionale Roccamonfina Foce Garigliano, Atc Caserta, Atc Benevento